giovedì 7 giugno 2007

Cominciamo così o come vi pare...

Tutti potete creare nuovi post, basta cliccare sul tasto in alto a destra "Nuovo post".
Potremmo postare le richieste di RECLUTAMENTO
- cerco operatore...
- yuhuuuuu ci sono macchinisti?
- vorrei un aiutoregista alto, bruno, occhi verdi...
per girare o fare finta di girare :-)

50 commenti:

moniq ha detto...

non è che potrei aprire un thread impopolare? ;-)

Donatella ha detto...

Certoooooo!!!!
Clicca sulla barra in alto a destra su "Nuovo post"

serghej ha detto...

Diavolo! Dony mi stupisci ogni giorno che passa

serghej ha detto...

come funziona? come posso allegare foto?

viviana ha detto...

Ecco qui! ci sono pure io. Oggi non ho tempo per dare un'occhiata a tutto, ma da lunedì...

Ciao

Donatella ha detto...

Ne mancano ancora tanti all'appello!!
Dove sieteeeee?!?!?!

Donatella ha detto...

Sergio, vai in alto a destra sulla barra e clicca su Nuovo Post.
Lì puoi creare nuovi post con foto

ryoma ha detto...

dal computer della scuola....
donatella siamo piacevolmente basiti di tanta abnegazione financo visivo fotografica e in cotanta precisione invitiamo ad unirci all'infante stupore del pennisi rilasciando generici commenti atti alla bisogna filmica . mauro
ps. emanuele commenta...
ma che ceppa m'hai fatto scrive ?

viviana ha detto...

ma per allegati e foto, non sarà meglio un "google group"? alla fine è la stessa cosa e possiamo anche decidere di ricevere la mail dal group ogni volta che qualcuno scrive qualcosa...
Ciao
Viviana

serghej ha detto...

ma me spiegate come funzionano sti blogger e che differenza c'è con le normali mail?

Donatella ha detto...

La differenza è che una mail può andar persa mentre i post su un blog li ritrovi sempre, anche a distanza di anni.
A questo aggiungi poi che le discussioni sono strutturate meglio, sono più semplici da leggere, diventano storie....

Le mail sono un po' come il cellulare, ti spezzettano la vita...

AliciA ha detto...

C'è qualcuno!?!???

La penso come Sergio..melio le email..non ci capisco nulla con quest'aggeggio...preferisco gli aggeggi di facile uso..ahem

Donatella ha detto...

Ai nostalgici apocalittici come voi, il blog offre la possibilità di ricevere i post anche via email.

Agli integrati invece offre il piacere di vedere parole e pensieri diversi farsi discorso e storia e ...

viviana ha detto...

avete ragione un po' tutti. io personalemnte preferisco i group perchè si ha la possibilità di "non perdere le parole" e nello stesso tempo di ricevere ogni volta la mail.
come vedete i punti di vista sono differenti. per quel che mi rigurda cercherò di guardare il blog, per le novità, almeno una volta al giorno così da non perdere nulla.
poi, mi spiegate perchè siamo ancora così pochi e così mosci?
una proposta: qualcuno di voi sarebbe interessato a girare un corto scritto da una mia amica? ancora non è nulla di sicuro, sto spingendo affinchè scriva al meglio delle sue possibilità. Non è detto che io ci sia, come attrice...io lo consegnerei al regista!!! poi è lui a decidere.
ciao

serghej ha detto...

Di che corto si tratta? facci sapere il soggetto. Chi è il regista?
Io invece vorrei proporre di inventare un corto sul blog dove a turno scriviamo un capitolo o un frammento della storia, sulla base di quello precedente e poi magari lo giriamo.

Inizio io:
Helen è una studentessa al terzo anno di liceo. E' una bella ragazza, gli piace studiare ed è molto socievole. Lei abita insieme con i nonni poiché i genitori sono morti in un incidente aereo e solo le loro cure amorevoli hanno fatto sì che lei crescesse sana e piena di vita. Helen, come tutte le ragazze della sua età, ha un’amica del cuore, Susan, che vede quasi ogni giorno e insieme stravedono per due ragazzi (Paul e Robert) del quinto liceo. La mattina Helen si sveglia, fa colazione e si reca a piedi a scuola perché, anche se è un pò lontana, gli piace vivere quei momenti di libertà prima di rinchiudersi in aula. Il viale che precede l'arrivo è il momento più bello della camminata perché ogni mattina una coppia di gatti sembrano attenderla ai bordi del parco per poi sparire all'interno.
Quella mattina però i gatti non si vedono e Helen, preoccupata, si mette a cercarli. Entra nel parco e perlustra ogni cespuglio che si muove o che sembra esserci qualche animale nel suo interno. Con la coda degli occhi Helen sembra scorgere uno dei due gatti infilarsi dentro l'ennesimo cespuglio e quando, correndo, vi si butta dentro e i suoi piedi si accorgono di non avere più terreno sotto e precipitano, senza alcun freno, in un dirupo alto almeno dieci metri. Quando riprende coscienza Helen ha ancora gli occhi chiusi e i suoi sensi, risvegliandosi lentamente, gli fanno capire che si trova sdraiata probabilmente dentro un letto d'ospedale. Ha dolori dappertutto specialmente alla testa. Ora anche le orecchie riprendono le funzioni vitali e inizia a sentire una voce femminile che la chiama. Ad occhi ancora chiusi prova ad indovinare chi è: Susan? No, non è Susan! La riconoscerei anche con un bisbiglio. La curiosità allora gli fa aprire di scatto le palpebre che rimangono spalancate alla vista di sua madre e suo padre al bordo del letto..........

Donatella ha detto...

Oh mamma!!
Continuate daiiii!!!

viviana ha detto...

il regista? uno di voi.. ce ne siete tanti!! cmq questa mia amica scrive per passione e sto cercando di avere da lei delle piccole storie (tipo quelle del detour) da girare. la storia di sergio è interessante, ma io personalmente non sono in grado di scrivere storie.. forse potrei un soggetto, perchè l'ho fatto in passato per storie tipo "fantasy" (orchi, elfi, maghi, hobbit) ma non so fino a che punto possano essere rappresentate. aspetto di leggere qualche altro capitolo della storia (a proposito gli diamo un titolo?) per vedere se mi ispira..

serghej ha detto...

Forse è troppo presto per dare un titolo ad una cosa non definita.
Dai ragazzi spremete le meningi e date sfogo alla fantasia....

Donatella ha detto...

"Helen?" - chiede la donna - "Ti chiami Helen, vero?".
Helen annuisce.
"Ciao, Helen, io sono la signora Sayers, Dina Sayers".
La signora Sayers sorride.

moniq ha detto...

in realtà io ho quintalate di email che mi trascino dal lontano '99.. non butto nulla io :-)
per me il blog è più brigoso della mail, che leggo invece cmq, anche al volo dall'ufficio (anche se da lì non rispondo, non posso) ma proverò a seguire entrambe el cose. il problema di questo blog è che cio vuole l'account gmail, non tutti ce l'hanno.. e ora vado a nanna che devo ancora recuperare!!
grazie cmq intanto tanto di aver messo il booktrailer come embedded!! baciiiiiiii

viviana ha detto...

no, monica, io sto utilizzando la mia mail di libero... tutti possono utilizzare la loro e-mail, qualunque sia. l'importante è che sia stato invitato.
Ciao

moniq ha detto...

ah sì? a me per entrare mi ha chiesto il gmail account.. va beh, meglio così :-)

serghej ha detto...

Helen ha il cuore che gli batte così forte che la lascia senza fiato e la sua bocca è aperta ma non riesce ad emettere alcun suono. "Ma...mma!?" "Scusa?" "Mamma, ma non mi riconosci più? Papà? ...nemmeno tu?"
La signora Sayers indossa un vestito a fiori leggero e nella mano destra ha un foulard intonato col vestito.
Helen ha un'improvvisa fitta al torace che le fa chiudere gli occhi per qualche secondo e quando li riapre i due non ci sono più, in quel momento entra la nonna: "Ciao Helen come stai? I medici mi hanno assicurato che hai preso solo un brutto spavento e che ti tengono qui solo per controllare che tutto sia a posto. Helen: "Devo aver fatto un sogno, ho visto mamma e papà seduti qui vicino al letto e non mi avevano riconosciuto".
Nell'avvicinarsi al letto la nonna si abbassa e quando si rialza ha in mano un foulard a fiori.

serghej ha detto...

Mi sento come la particella di sodio nell'acqua Lete...oh... oh... ci siete? Siete WiWi?

Donatella ha detto...

In effetti c'è qualcosa che non va....
... in questo blog...
... in noi che scriviamo...
... in quelli che nn scrivono...
Chissà!!!!

viviana ha detto...

E' inutile, Dona, non ne ricaverai niente... tutti mosci!!! anche chi scrive (ndr), anche la sottoscritta

viviana ha detto...

E' inutile, Dona, non ne ricaverai niente... tutti mosci!!! anche chi scrive (ndr), anche la sottoscritta

ryoma ha detto...

mosci mosci in che senso? neanche quel bel ragazzo a cui Dona dedica sempre la foto del mese grazie alle sue pose plastiche si degna di scrivere qualcosa...
comunque Scama iè fa na pippa a Serguy , me lo ricordo ancora quando in modo sublime apostrofò " scamarcio, scusa scamarcio possiamo farci una foto?"
momento indimenticabile

Donatella ha detto...

Accontentato anche emanuele!!
Guarda un po' che foto ho postato!!!

serghej ha detto...

Il fine giustifica i mezzi, scamarcio o no!
A Vivià eppure quanno hai fatto er gallo tanto moscia non sembravi!

Donatella ha detto...

Che bello! Su questo blog parlano tutti in francese! :-)

ryoma ha detto...

Dona nooooooooooooooo
non me lo dovevi fare questo, non me lo dovevi fare

viviana ha detto...

beh, si cerca di fare del proprio meglio, ...
comunque dona, brava sei riuscita ad aggiungerne uno, vediamo quanto dura...

viviana ha detto...

beh, si cerca di fare del proprio meglio, ...
comunque dona, brava sei riuscita ad aggiungerne uno, vediamo quanto dura...

serghej ha detto...

... è incredibile... vorrei scrivere qualcosa ma non so cosa scrivere. Forse questo blog si doveva fare all'inizio della scuola. Forse è il troppo caldo. Forse si ha paura di mettere in pubblico i propri pensieri. Forse si pensa già alle vacanze. Forse gli dei non guardano in basso. Forse...

viviana ha detto...

neanch'io so cosa scrivere, tranne che siamo troppo pochi e ci mancano gli argomenti... la gente continua a scrivere per e-mail. bah, as they want...

viviana ha detto...

Donatella ci sei? almeno tu.....
sei sparita...

Donatella ha detto...

Ci sonooooooooooooo!!!!!!!
Ma rifletto rifletto e rifletto... e dico: "Ma 'sti cinematografari se lo meritano uno spazio così???".

La loro latitanza mi infastidisce molto!! Sigh!!

serghej ha detto...

perle ai p.....!

Donatella ha detto...

"p" sta per pigri!!! :-)

ryoma ha detto...

il corso è finito e già penso a quei 2-3 giorni alla settimana dove stavamo insieme uniti da un'unica passione, nonostante tutte le ripicche i dispettucci da scolaresca sento che comunque mi mancherà tutto questo, speriamo di non perderci di vista altrimenti sarebbe un fallimento.

a vivvià ma potevi venire venerdì ,hanno proiettato il capolavoro cult si sergio e il mago bool con la tua prova da "gallina" spettacolare" e poi non dimentichiamoci quello di matteo dove ti ho messo ad arrostire sotto quelle luci facendoti perdere 3-4 chili in sudorazione...

Donatella ha detto...

Ehi, mass, ma quale perdersi?!?
Vedrai nei prossimi mesi....

serghej ha detto...

la scuola è stata solo l'inizio ... ora comincia Emanuele ehm! ... il bello!

serghej ha detto...

...il silenzio corre nel blog...

viviana ha detto...

per emanuele: no comment...

serghej ha detto...

a Vivià è un pò poco!

viviana ha detto...

a mio avviso "no comment" non è poco, è "niente".
e poi rispondevo a emanuele.... se anche sergio vuole farmi una domanda, prego, si accomodi...
mi sembra di capire, comunque, che visto che ero presente nei corti proiettati, potreste aver sparlato di me??? :-)

viviana ha detto...

.... ma dove siete finiti!!!!
bah... a me il blog sembrava un'idea geniale per non perderci di vista e per tenerci aggiornati invece... forse possiamo pure chiudere i battenti tanto abbiamo capito che non serve a nulla... sergioooooooo ma ancora stai pensando alla domanda da farmi??
o sei in ferie?

serghej ha detto...

ero in ferie. cmq che domanda ti devo fare? I commenti ai corti proiettati sono stati tutti positivi verso la tua persona, in special modo in quello del mago. COMPLIMENTI!

BYE BYE

viviana ha detto...

siamo rimasti in due, sergio.. quindi se non ci facciamo venire un'idea geniale per attirare la gente al blog....